Come installare una pergola bioclimatica con video dio montaggio.
Guida al montaggio di pergole bioclimatiche con il video dell'installazione.
Come Installare una Pergola Bioclimatica: Guida Completa Passo-Passo
Le pergole bioclimatiche sono strutture versatili e moderne, perfette per migliorare la fruibilità degli spazi esterni. In questo articolo ti guideremo attraverso l'installazione di una pergola bioclimatica, dalla scelta del luogo alla configurazione finale. Scopri tutti i passaggi per un montaggio impeccabile!
Preparazione: Scegliere il Luogo Ideale
Prima di procedere con l'installazione, è fondamentale selezionare attentamente il luogo dove posizionare la pergola bioclimatica. Ecco alcuni aspetti da considerare:
- Esposizione al Sole: Valuta l'orientamento della pergola rispetto alla posizione del sole per ottenere la massima efficienza nella regolazione della luce e della ventilazione.
- Stabilità del Suolo: Assicurati che il terreno o la superficie di appoggio sia stabile e piana, soprattutto se scegli una pergola autoportante.
- Distanza dalle Pareti: Se installi una pergola addossata, verifica la solidità della parete e lo spazio disponibile per un montaggio sicuro.
- Permessi di Costruzione: Verifica presso il tuo comune se sono necessari permessi specifici per l'installazione di una struttura fissa.
-
Strumenti e Materiali Necessari
Prima di iniziare il montaggio, assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti e i materiali necessari. Ecco una lista indicativa: - Livella e metro a nastro -Trapano e avvitatore -Chiavi inglesi -Viti e bulloni in acciaio inossidabile -Sigillante impermeabile -Sistema di fissaggio per la base -Guanti di protezione
Montaggio della Struttura
Il montaggio della struttura portante è la fase più delicata dell'installazione. Segui questi passaggi per garantire la massima stabilità:
- Posizionamento della Base: Se la pergola è autoportante, fissa le basi delle colonne portanti al suolo con viti ad espansione o sistemi di ancoraggio idonei. Per una pergola addossata, assicurati che il punto di contatto con la parete sia solido e stabile.
- Montaggio delle Colonne: Collega le colonne verticali alla base, verificando che siano perfettamente perpendicolari con l'aiuto di una livella.
- Installazione delle Travature: Fissa le travature orizzontali sulla sommità delle colonne. Queste travi principali sosterranno le lamelle orientabili e l'intera struttura.
- Verifica di Stabilità: Controlla nuovamente con la livella la stabilità e la perfetta posizione verticale delle colonne e orizzontale delle travi.
-
Installazione delle Lamelle Orientabili
Le lamelle orientabili sono il cuore della pergola bioclimatica, garantendo il controllo del microclima. Segui attentamente queste istruzioni per un'installazione corretta:
- Inserimento delle Lamelle: Fissa le lamelle orientabili alle guide laterali della struttura. Assicurati che ogni lamella sia posizionata con precisione, in modo che possa muoversi senza impedimenti.
- Collegamento del Motore: Se la pergola è motorizzata, collega il motore secondo le indicazioni del produttore e assicurati che tutte le connessioni elettriche siano isolate e protette.
- Test di Movimento: Aziona le lamelle per verificare che l'inclinazione e l'apertura siano fluide e che non ci siano ostacoli. Controlla che il sistema risponda correttamente ai comandi (manuali o tramite app).
-
Installazione dei Sistemi di Drenaggio
Per garantire la protezione dalle intemperie e il corretto smaltimento dell'acqua piovana, è necessario installare un sistema di drenaggio efficiente:
- Grondaie Integrate: Posiziona le grondaie lungo i bordi della pergola per raccogliere l’acqua che scorre dalle lamelle chiuse.
- Scarichi Verticali: Collega le grondaie a tubazioni verticali che convogliano l’acqua verso il terreno o un sistema di scarico preesistente.
- Test di Tenuta: Spruzza dell’acqua sulla pergola chiusa per verificare che non ci siano perdite lungo le giunzioni delle lamelle e nei collegamenti delle grondaie.
-
Personalizzazioni e Rifiniture
Una volta completata l’installazione, puoi personalizzare la pergola con diversi optional per migliorare il comfort e l’estetica:
- Illuminazione a LED: Integra luci a LED per creare un’atmosfera suggestiva nelle ore serali.
- Sistemi di Riscaldamento: Installa riscaldatori a infrarossi per utilizzare la pergola anche durante le stagioni più fredde.
- Chiusure Laterali: Aggiungi tende in tessuto o pannelli in vetro per proteggere ulteriormente lo spazio dal vento e garantire privacy.
-
Manutenzione e Controlli Periodici
Una manutenzione regolare è essenziale per garantire la durata e il corretto funzionamento della tua pergola bioclimatica:
- Pulizia delle Lamelle: Rimuovi regolarmente polvere e detriti dalle lamelle per evitare inceppamenti.
- Controllo dei Motori: Verifica ogni sei mesi che i motori e le componenti elettriche funzionino correttamente.
- Ispezione del Sistema di Drenaggio: Controlla che le grondaie e gli scarichi non siano ostruiti da foglie o detriti.
-
-
GUARDA IL VIDEO DI MONTAGGIO DI UNA PERGOLA BIOCLIMATICA
-Montaggio_pergola_bioclimatica_BioS
Commenti
Lascia il tuo commento