Permessi e normative per le pergole bioclimatiche
Regole e permessi per l'installazione di pergole bioclimatiche in giardino o a ridosso della casa
Nuove Regole per le Pergole Bioclimatiche: Cosa Cambia con il Decreto Salva Casa
Il Decreto Salva Casa 2024 ha introdotto una modifica significativa per chi desidera installare pergole bioclimatiche. Queste strutture, note per le loro lamelle orientabili che regolano luce e ventilazione, ora rientrano tra le opere di edilizia libera. In altre parole, non serve più un permesso specifico per installarle, purché rispettino alcuni requisiti tecnici ed estetici. Le nuove regole permettono di collocare pergole bioclimatiche annesse o addossate agli edifici senza alterare i volumi e le superfici dell’immobile. La struttura non deve creare spazi chiusi né avere impatto visivo rilevante, armonizzandosi con l’architettura esistente FONTI: (Lavoripubblici). Questa semplificazione include anche altre opere come tende da sole e pergotende, ma attenzione: non si tratta di una scappatoia per realizzare ampliamenti non autorizzati. La norma riguarda esclusivamente schermature solari, quindi è importante non trasformarle in spazi abitabili (Immobiliare.it). Se stai pensando di installare una pergola bioclimatica, approfitta di questa opportunità, ma valuta attentamente la normativa e le disposizioni locali per evitare problemi futuri.
Commenti
Lascia il tuo commento